Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

"Biodiversità in Circolo”: una rassegna per scoprire e valorizzare i patrimoni bio-culturali delle terre d'acqua del novarese

Il ciclo di incontri, organizzato dal circolo di Legambiente “Il Pioppo” e dal DISSTE, esplora la diversità bio-culturale delle terre d'acqua del novarese. Sotto la direzione scientifica della professoressa Stefania Cerutti, l'iniziativa offre conferenze e attività pratiche di citizen science, culminando il 14 maggio con un evento pubblico sull'importanza dei patrimoni bio-culturali legati ai fiumi e ai territori d'acqua.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Aula 101 DISEI, Università del Piemonte orientale

Quando 16 Aprile 2025, 09:00 - 23 Giugno 2025, 12:30

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disei
Disste

Ciclo di seminari "Diritto e nuove tecnologie. Dalle minacce cyber al (buon) governo dei dati"

Presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa partirà il 6 marzo un ciclo di seminari dedicato ai temi del diritto e della tecnologia. Sei incontri aperti alle studentesse, agli studenti e alla cittadinanza fruibili sia in presenza che da remoto.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Online - Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa (DISEI)

Quando 6 Marzo 2025, 14:00 - 10 Aprile 2025, 16:00

Ciclo di seminari Diritto e nuove tecnologie. Dalle minacce cyber al (buon) governo dei dati
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei

Visita aziendale presso Sambonet Paderno Industrie Spa

Il 18 marzo 2025 alle ore 9.00, per un paio d'ore circa, si svolgerà la visita aziendale presso Sambonet Paderno Industrie Spa, in via Giovanni Coppo 1C, Orfengo (NO). La visita aziendale è aperta a studentesse, studenti, laureate e laureati di questo Ateneo. La sede riunisce uffici e stabilimento produttivo, dove vengono realizzati e distribuiti i prodotti Sambonet e Paderno.

Argomento Studenti

Luogo Online - Sambonet Paderno Industrie Spa

Quando 18 Marzo 2025, 09:00 - 11:00

Visita aziendale SAMBONET
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

“Riso. Cibo del mondo”: un convegno su sostenibilità e patrimonio delle terre risicole

Il convegno “Riso. Cibo del mondo”, che si terrà il 20 e 21 marzo nella Cripta di Sant’Andrea di Vercelli, esplorerà l’importanza ecologica, storica e culturale del riso. Organizzato nell’ambito del progetto InnovaRisi, l’evento coinvolgerà esperti multidisciplinari per riflettere sulla sostenibilità delle terre risicole, con l’obiettivo di valorizzare il paesaggio delle terre d’acqua e promuovere politiche di sviluppo responsabile e sostenibile.

Argomento Open Campus

Luogo Cripta di S.Andrea

Quando 20 Marzo 2025, 14:00 - 18:00

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Diss
Disste
Disum
Dsf

"I canali di ricerca in Italia e all'estero": online il nuovo incontro dell'Ufficio Stage e Job Placement

Quali sono le dinamiche del mercato del lavoro di oggi? Quali sono le tecniche e i canali di ricerca d lavoro in Italia e all'estero migliori per proporre in modo efficace la propria candidatura? UPO organizza un seminario online, il 26 marzo 2025, dalle ore 10 alle 12. Iscrizioni entro il 24 marzo su DIR.

Argomento Studenti

Luogo Online

Quando 26 Marzo 2025, 10:00 - 12:00

I canali di ricerca
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

AVVISO UNICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO A TITOLO GRATUITO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE PER L'A.A. 2023/2024 DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GENETICA MEDICA – NON MEDICI

Stato Archiviato

Tipologia Bando Docenza

Target
Esterni

AVVISO UNICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO A TITOLO GRATUITO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE PER L'A.A. 2023/2024 DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STATISTICA SANITARIA E BIOMETRI

Stato Archiviato

Tipologia Bando Docenza

Target
Esterni