Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Avvisi

Bandi

Avviso per il conferimento mediante affidamento esterno o contratto a titolo retribuito di incarichi di insegnamento attivati presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica per l'a.a. 2024/2025 II semestre

Stato Attivo

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Bando di selezione per il conferimento di contributi per la mobilità internazionale Free Mover riservati alle studentesse e agli studenti del Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica per l’a.a. 2024/2025

Stato Attivo

Tipologia Bando Bando

Target
Laureando
Laureato
Studente

Bando di selezione N° 02/2025 per il conferimento di n. 1 borsa di studio di addestramento e perfezionamento alla ricerca per laureati sul tema: “Azioni consapevoli per un'esistenza responsabile degli studenti e delle università”

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando di ricerca

Prossimi eventi dal Mediacentre

Il professor Luigi Panza main speaker al congresso Euroboron 10

Al professore - associato di Chimica organica presso l'Università del Piemonte Orientale - è stata affidata la conferenza introduttiva del congresso, con la richiesta di fornire un'ampia panoramica della chimica del boro in strutture complesse derivate da sostanze naturali, come amminoacidi e carboidrati.

Argomento Persone

Luogo

Quando 6 Luglio 2025, 15:00 - 10 Luglio 2025, 15:00

Luigi Panza
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste
Dsf
Scuola di Medicina

A Novara, "Essere donna al tempo di Centennials e Screenagers"

L'evento, organizzato da Patrizia Zeppegno e Carla Gramaglia - professoressa ordinaria e professoressa associata di Pshichiatria presso l'Università del Piemonte Orientale - in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne (che ricorre l'8 marzo), ha un'anima multidisciplinare ed è aperto a studentesse e studenti e personale tecnico-amministrativo UPO, oltre che alla cittadinanza. Moltissimi gli interventi previsti, che spaziano dalla linguistica, al diritto nelle sue plurime articolazioni: del lavoro, sanitario, psicologico.

Argomento Vita da UPO

Luogo Aula Magna Palazzo Bellini

Quando 7 Marzo 2025, 09:00 - 13:00

Essere donna al tempo di Centennials e Screenagers
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Disei
Diss
Disste
Scuola di Medicina

“Da più storie una sola storia”: un ciclo di webinar dedicati alla costruzione della monografia scientifica

Una serie di incontri con ospiti internazionali per un anno di incontri su Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica. Una collaborazione UPO e ISPF per porre una riflessione critica sull’identità dei saperi umanistici e sulla cultura storico-filosofica e storico-scientifica negli scenari in rapida trasformazione della società contemporanea.

Argomento Open Campus

Luogo Online

Quando 4 Marzo 2025, 15:30 - 15 Aprile 2025, 15:30

Da più storie una storia
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste
Disum

A Novara, un "Incontro di endocrinologia ginecologica"

Il corso, patrocinato dal nostro Ateneo, si propone di discutere i recenti sviluppi nella fisiopatologia, nella diagnosi e nel trattamento di diversi disturbi nel campo dell'endocrinologia ginecologica. Fra le relatrici e i relatori, moltissime le eccellenze UPO: il professore associato di Endocrinologia Paolo Marzullo, le dottoresse Alice Ferrero, Libera Troia e Marina Caputo e la professoressa associata di Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate Flavia Prodam.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Sala delle mura - Fondazione Castello di Novara

Quando 28 Febbraio 2025, 13:15 - 18:30

Incontro di endocrinolgia ginecologica
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Disste
Scuola di Medicina

News dal Mediacentre

Al DISSTE arriva il Master in Scienze criminologiche: si potrà presentare la domanda di ammissione fino al 7 marzo

Il nuovo percorso formativo costituisce un’opportunità per chi desidera formarsi in un settore in continua evoluzione e intraprendere una carriera nel mondo della criminologia, approfondendo anche temi d’attualità quali la Green criminology

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 18 Febbraio 2025

Prima edizione del Master in Scienze criminologiche

Diritto e produzione del riso nell'Antropocene: il contributo di UPO alla conferenza SNLS di Berna

Rossana Pennazio, ricercatrice UPO, ha presentato il paper "Rules and practices in rice production in Piedmont: legal and anthropological aspects" alla conferenza "Law and/in the Anthropocene" a Berna. Il lavoro, co-firmato con la professoressa Lombardi e i professori Porporato e Aimerito, dà rilevanza internazionale al progetto INNOVARISI, che studia modelli di gestione innovativi per gli ecosistemi risicoli.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 18 Febbraio 2025

 Rossana Pennazio

L'UPO ha inaugurato l'anno accademico 2024/2025

La cerimonia si è svolta come da tradizione al Teatro Civico di Vercelli. Ospite d'onore il professor Enrico Letta, che ha tenuto la prolusione "Il rapporto sul futuro del mercato unico dell'Unione Europea - Il valore della conoscenza e il ruolo delle università".

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 13 Febbraio 2025

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025

“M’illumino di meno”: UPO partecipa al risparmio energetico

La ventunesima edizione si concentra sul tema dello spreco energetico nel settore della moda, in particolare quello legato al fenomeno del fast fashion. In parallelo, M'illumino di Meno continua la sua espansione in Europa, coinvolgendo le istituzioni comunitarie e organizzando una nuova iniziativa ciclistica che collegherà Valencia, in Spagna, alla Romagna.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 11 Febbraio 2025

M'illumino di meno 2025