Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Notizie in evidenza

Avvisi

Bandi

Avviso unico per il conferimento mediante affidamento esterno o contratto a titolo retribuito di incarichi di attività di integrazione e supporto alla didattica attivati presso il DISSTE per l'a.a 2023-2024 I semestre

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Docente
Esterni
Ricercatore

Avviso unico per il conferimento mediante affidamento esterno o contratto a titolo retribuito di incarichi di insegnamento attivati presso il dipartimento per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica per l'a.a. 2022/2023

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Esterni
Personale TA
Ricercatore

Avviso unico per il conferimento mediante affidamento esterno o contratto a titolo retribuito di incarichi di insegnamento e attività di integrazione e supporto alla didattica attivati presso il Dipartimento DISSTE

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Docente
Esterni
Ricercatore

Bando 12/2023 - Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio di addestramento e perfezionamento alla ricerca per laureati della durata di mesi quattro, rinnovabile - Area 03 - Scienze Chimiche - S.S.D CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Laureato

Bando N. 8/2023 - Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio di addestramento e perfezionamento alla ricerca per laureati della durata di mesi sei, rinnovabile - Area 06 – Scienze Mediche - S.S.D. MED/41 – ANESTESIOLOGIA

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Laureato

Bando N. 9/2023 Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio di addestramento e perfezionamento alla ricerca per laureati della durata di mesi quattro, rinnovabile - Area 06 SCIENZE MEDICHE - S.S.D. MED/42 Igiene generale e applicata

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Laureato

Prossimi eventi dal Mediacentre

PA, perché no? Evento a Novara sulle opportunità di carriera nella pubblica amministrazione

La Pubblica Amministrazione e le persone che ne fanno parte sono stati individuati dal PNRR come un asset strategico fondamentale per l’attuazione del Piano e per l’attivazione dei processi di innovazione nel nostro Paese. In quest’ottica è fondamentale diffondere opportunità e possibilità di carriera a favore di giovani laureate e laureati che vogliano migliorare le proprie competenze e dare nuovo impulso alla PA. Evento UPO il 13 ottobre a Novara.

Argomento Open Campus

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 13 Ottobre 2023, 11:00 - 13:00

PA perché no NOVARA
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Fame, piacere, stress. Il comportamento alimentare tra necessità fisiologica e ricerca edonica

"Fame, piacere, stress. Il comportamento alimentare tra necessità fisiologica e ricerca edonica", edito da Tab Edizioni, è il nuovo volume scritto da Valeria Magnelli, ricercatrice del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT). Verrà presentato al Book Pride 2023, a Genova (Palazzo Ducale), il prossimo 8 ottobre.

Argomento Open Campus

Luogo Palazzo Ducale

Quando 8 Ottobre 2023

Fame, piacere e stress
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Il Progetto Cambio Rotta lancia un hackathon sulla sostenibilità alimentare

Sabato 7 e domenica 8 ottobre i partecipanti si sfideranno in una gara di idee per sensibilizzare o mobilitare la cittadinanza attiva sul tema della sostenibilità alimentare. In palio la partecipazione a un corso gratuito di europrogettazione per realizzare l'idea vincente.

Argomento Studenti

Luogo Ostello "Il Chiostro"

Quando 7 Ottobre 2023, 09:00 - 8 Ottobre 2023, 17:00

Progetto Cambio Rotta
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

UPO Enhancing Research. Il ciclo di seminari dedicato a chi fa ricerca in Ateneo

Il ciclo di formazione UPO Enhancing Research affronta i principali temi del mondo della ricerca. Saranno analizzate le opportunità di finanziamenti europei (Horizon Europe), verranno analizzati gli indicatori e gli strumenti per l’autovalutazione della qualità della ricerca e verranno approfonditi i temi legati alla gestione dei dati e ai principi dell’Open Science.

Argomento Open Campus

Luogo Online

Quando 3 Ottobre 2023, 12:30 - 14:30

Enhancing Research
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

News dal Mediacentre

I gatti domestici sono una minaccia per la fauna selvatica. Dal tirocinio al CRAS alla tesi in Zoologia

La dottoressa Mariele Aurora Filoni ha redatto la sua tesi di laurea sull'esperienza di tirocinio presso il Centro Recupero Animali Selvatici di Vanzago (MI), dove ha potuto studiare l'impatto negativo che i gatti domestici provocano alla fauna selvatica.

Argomento Studenti

Data di pubblicazione 20 Settembre 2023

Mariele Aurora Filoni

Università e sostenibilità. Carmen Aina nominata presidente della RUS Piemonte

Carmen Aina insegna Politica economica al Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università del Piemonte Orientale. Gli Atenei piemontesi l’hanno nominata Presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS Piemonte) fino al 2026.

Argomento Persone

Data di pubblicazione 19 Settembre 2023

Carmen AINA

La ricerca italiana lancia la sfida all’invecchiamento. Il programma AGE-IT finanziato dal PNRR conterà su 114 milioni di euro e 350 ricercatori

Il 15 settembre si è tenuta a Firenze la presentazione del partenariato esteso di cui fa parte anche l’Università del Piemonte Orientale. AGE-IT sarà organizzato in 10 spoke nei vari settori disciplinari, con un’attenzione particolare a temi trasversali come il trasferimento tecnologico e il ruolo dell’apprendimento nell’invecchiamento attivo. Per UPO ha preso parte all’evento il direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale Gianluca Aimaretti.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 15 Settembre 2023

Age-It

Un SMS ci allerterà in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti. Prova generale in Piemonte il 14 settembre

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. In Piemonte il test di IT-alert si effettuerà giovedì 14 settembre alle 12:00.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 10 Settembre 2023

IT-alert