Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

L’innovazione nel mieloma multiplo: l’evoluzione in ambito diagnostico e terapeutico

Il 21 marzo, a Vercelli (Piazza Sant'Eusebio 10), un'importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti i professionisti coinvolti nella diagnosi e nel trattamento del mieloma multiplo, per sottolineare l'importanza della collaborazione tra istituzioni, università e professionisti sanitari per migliorare l'assistenza ai pazienti.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Seminario arcivescovile

Quando 21 Marzo 2025, 08:45 - 16:20

L’innovazione nel mieloma multiplo: l’evoluzione in ambito diagnostico e terapeutico
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Musicoterapia e neuroscienze: al via due Dottorati in collaborazione tra AOU AL e Conservatorio

L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria e il Conservatorio "A. Vivaldi" collaborano in musicoterapia clinica con due dottorande, Anna Guido e Barbara Sgobbi, focalizzate su salute materna e malformazioni congenite. Il dottorato "Musicoterapia e Neuroscienze" integra conoscenze scientifiche e artistiche per migliorare la qualità della vita.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Le dottorande Anna Guido e Barbara Sgobbi

La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe

Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.

Argomento Studenti

Data di pubblicazione 14 Marzo 2025

Emilio Volpe, neolaureto UPO vince il "Premio America Giovani"

A Novara il kickoff meeting del progetto "LIBERVIE - Libertà Di Muoversi: Vie Culturali e Letterarie Transfrontaliere Accessibili e Inclusive"

Il progetto si pone come obiettivo principale quello di rafforzare la fruizione del patrimonio materiale e immateriale del territorio del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola e del Ticinese, rendendolo accessibile e inclusivo.

Argomento Open Campus

Luogo Sala Consiglio III piano - Campus Perrone

Quando 26 Marzo 2025, 14:30 - 17:30

LIBERVIE
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disei