Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Da Novara all'India: UPO Aging Project partecipa al JBI Colloquium 2025

UPO Aging Project parteciperà al JBI Colloquium 2025 in India (19-21 novembre). L'evento, organizzato da JBI, affronterà il tema "Diversity in Healthcare | Unity in Evidence", riunendo ricercatori e operatori sanitari per discutere pratiche basate su evidenze. È possibile inviare un proprio abstract entro il 6 aprile 2025.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Le Méridien Kochi

Quando 19 Novembre 2025, 09:00 - 21 Novembre 2025, 22:00

The JBI Colloquium 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Avviso unico per il conferimento mediante affidamento esterno o contratto a titolo retribuito di un incarico di insegnamento attivato presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica per il Master in Servitization

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Docente
Esterni
Laureato
Personale TA

Cattedra "Alessandro Galante Garrone": gli eventi e la conferenza con Massimo Luciani

Come ogni anno dal 2010, la Cattedra "Alessandro Galante Garrone" porta al DIGSPES i grandi nomi del Diritto per diverse iniziative didattiche e di approfondimento. Quest'anno sono attesi Bernardo Sordi, docente di Storia del diritto medievale e moderno presso l’Università di Firenze e Massimo Luciani, professore emerito di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Roma La Sapienza e Giudice della Corte costituzionale.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo DIGSPES, Palazzo Borsalino

Quando 8 Aprile 2025, 11:00 - 30 Aprile 2025, 16:00

Al DIGSPES dall'8 al 30 aprile
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

Teatro e società nell'Atene classica e la sua ricezione in età moderna

Al DISUM, un convegno nato dalla collaborazione sinergica tra francesisti e grecisti, un incontro tra differenti gruppi di ricerca per valutare insieme l’impatto del teatro greco classico sui lavori francesi di epoca moderna e contemporanea.

Argomento Open Campus

Luogo Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara

Quando 2 Aprile 2025, 09:00 - 17:30

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

"Ora e sempre Resistenza!", la conferenza di Giorgio Barberis e Fabio Scaltritti alla scuola di politica "PopolX"

Nell'ambito della scuola di politica "PopolX", promossa da Cultura e Sviluppo e UPO e in occasione delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, una lezione sul valore e sul significato della Resistenza di ieri e di oggi. Relatori Giorgio Barberis, direttore del DIGSPES e Fabio Scaltritti, responsabile della "Comunità di San Benedetto al Porto" ed educatore professionale.

Argomento Open Campus

Luogo Associazione Cultura e sviluppo

Quando 3 Aprile 2025, 18:00 - 19:30

La lezione di Giorgio Barberis alla scuola di politica "PopolX"
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

“Il misterioso potere dei numeri”: al DISUM un convegno sul simbolismo numerico nel Rinascimento

L’incontro con Marco Ghione, autore del libro “Anima e numero nel Rinascimento”, promosso dalla professoressa del DISUM Silvia Fazzo, sarà l’occasione per aprire un dibattitto sull’aritmologia e sulla sua influenza nella filosofia e nella letteratura dei secoli passati.

Argomento Open Campus

Luogo Online - Aula C1, Ex Ospedaletto

Quando 2 Aprile 2025, 17:00 - 18:30

I libri oggetto di dibattito
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Apertura degli sportelli S.O.S.T.A. (Servizio Orientamento e Servizio Tutorato di Ateneo) polo di Alessandria

Apertura degli sportelli S.O.S.T.A. (Servizio Orientamento e Servizio Tutorato di Ateneo) polo di Alessandria